La cucina

l ristorante Fia nasce insieme alla cucina bergamasca. Come buona trattoria pertanto non dimentica le radici di questa cucina dagli ingredienti semplici e "poveri" eppure così ricchi e saporiti. La cucina bergamasca è forse la cucina Lombarda più trascurata dalla manualistica gastronomica. Influenzata in parte dalla gastronomia veneta, questa cucina ha una sua personalità che si esprime in piatti semplici e vigorosi.

Del resto la bergamasca è sempre stata una terra povera, dunque gli abitanti avevano a disposizione solo i prodotti più elementari della terra per le loro divagazioni culinarie.

Piatti tipicamente bergamaschi sono i "casonsei", grossi ravioli di mollica di pane, salsiccia e grana, conditi con burro fuso e naturalmente, la celeberrima "polenta e osei", polenta con uccelletti passati in padella, definita da un poeta "il cibo degli dei"; e la polenta taragna, polenta concia con formaggio Branzi, servita da sola o accompagnata da salsicce o mortadella di fegato.