Chiesa di San Giorgio

Chiesa di S.Giorgio
(XII sec.)

S.Giorgio è una Chiesa meravigliosa, un gioiello di arte romanica, che nella nobiltà delle linee e nell’eleganza delle pitture esprime pienezza in campo religioso ed artistico.

L’edificio ha un impianto di tipo basilicale a tre navate, con la centrale più alta delle laterali. E’ costruito in gran parte con filari di conci di arenaria grigio-verde che nella parte alta della facciata lasciano il posto a masselli di pietra bianca e, sul lato sud in alto, a corsi di borlanti messi a spina di pesce.

Al soffitto della Chiesa è appesa la costola di una balena in quanto cinque milioni di anni fa, all’inizio del periodo pliocenico, il Mediterraneo occupò la pianura padana raggiungendo un livello sicuramente più alto dell’attuale abitato di Almeno S.Salvatore.