San Tomè

S.Tommaso in Lèmine - Rotonda di S.Tomè
(XI-XII sec.)

E’ il più caratteristico e famoso monumento del “romanico” degli Almenno. Una delle opere più suggestive ed insolite dell’architettura romanica lombarda.

La sua esistenza appare documentata per la prima volta nel 1180. E’ un edificio a pianta circolare, formato da tre corpi cilindrici sovrapposti che vanno restringendosi verso l’alto; è costruito quasi esclusivamente con pietre chiare squadrate provenienti da una cava sulla riva del Tornago.
Completa la sommità della costruzione una lanterna nella quale si aprono quattro bifore.

Adiacente il monumento, nell’edificio già dal 1260 monastero femminile, esiste oggi un Centro studi-Museo, sul “romanico” europeo.